La visita di case prefabbricate in costruzione è sempre estremamente istruttiva, soprattutto se si ha la fortuna di poter assistere al montaggio iniziale. Il consiglio, se siete interessati a realizzare una casa in legno prefabbricata è proprio di cercare di entrare in una di queste abitazioni in costruzione, per cogliere particolari altrimenti ben poco evidenti a lavori ultimati. Contattate la vostra ditta di case prefabbricate e richiedete di tenervi informati via mail sui prossimi interventi programmati nella vostra zona.
Il giorno del montaggio della struttura è ovviamente il più impressionante, dato che, con le dovute proporzioni, sembra di assistere più all’assemblaggio di un armadio o di una cucina che alla realizzazione di un manufatto edilizio.
Ma è nelle fasi successive che ci si può rendere conto delle raffinate soluzioni tecniche adottate nelle case prefabbricate, magari nascoste in seguito sotto le finiture e gli intonaci, che faranno la differenza e sapranno offrirci quel confort e benessere duraturo tipico delle abitazioni pienamente ecologiche.

La classica figura romantica del muratore scompare dal cantiere, se si eccettua la realizzazione in opera della platea di fondazione in cemento armato a cui andrà ancorata la struttura in legno. La squadra di montatori altamente specializzati arriva direttamente dalla fabbrica ed è garanzia di esperienza, precisione e … pulizia. Un contrasto stridente con un mondo dell’edilizia in piena crisi qualitativa ed incapace di evolvere le proprie metodologie costruttive secondo standard moderni ed efficienti.

La costruzione delle case prefabbricate spesso attrae un notevole numero di persone spinte dalla comprensibile curiosità ed è naturale che, dopo una prima fase di orgoglio misto ad entusiasmo, i proprietari si stanchino ben presto di accogliere quotidianamente estranei in casa e decidano di chiudere le porte una volta per tutte al pellegrinaggio quotidiano.
No comments:
Post a Comment